Qualcosa su di me

Il mio lavoro consiste nell’aiutare le persone a migliorare il loro stato di benessere psicologico e vivere delle relazioni soddisfacenti.
La scelta di svolgere la professione di psicologa è stata frutto di una forte passione per lo sviluppo del potenziale umano nelle sue sfumature più variegate.
Per conoscermi meglio guarda i miei Video su YouTube
oppure
Vai su Facebook per leggere i miei contenuti
La mia formazione
Laureatami in Psicologia clinica, della salute e di comunità presso l’Università la Sapienza di Roma con 110 e lode, ho svolto un periodo di ricerca a Londra presso il CNRU – Cognitive Neuroscience Research Unit della City University of London.
Ho continuato la formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ASPIC a Roma.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio col n° 21188.
Esperienza professionale
Lavoro come Psicologa e Psicoterapeuta libera professionista a Roma, sono formatrice in Analisi Scientifica delle Espressioni Facciali in diverse città d’Italia, e seguo diversi Progetti.
Lavoro attraverso una considerazione globale dell’individuo in un’ottica integrata Psicosomatica. Ritengo fondamentale la pratica della Mindfulness per lo sviluppo della consapevolezza e del senso del sé, nel fronteggiamento dello stress cronico, nel lavoro sui traumi.
Ricevo nel mio studio a Roma in zona Tuscolana, San Giovanni, Re di Roma.
Partendo dal presupposto che ogni individuo è diverso dall’altro, sono convinta che non esista un modello preconfezionato da restituire al cliente.
Credo che nel momento in cui due individualità si incontrano necessariamente generano qualcosa di nuovo e creativo: la relazione.
La relazione tra terapeuta e paziente si costruisce volta per volta ed al suo interno, gli attori costruiscono il percorso più adeguato: è possibile che si tratti di colloqui fondati su tutti quegli aspetti decisionali e razionali, è possibile pensare ad un percorso in cui prendere in considerazione il corpo ed i suoi movimenti, ancora è possibile dare spazio al mondo interiore e alle sue emozioni, senza escludere la possibilità di sperimentarsi in tecniche espressive.



Altre esperienze professionali
Mindfulness Psicosomatica
Mindfulness, che letteralmente significa “pienezza della coscienza”, è uno stato di consapevolezza del presente senza giudizi. La mindfulness è la tecnica base per sviluppare una consapevolezza “psicosomatica” di Sé da cui parte l’intero percorso di benessere psicofisico, orientato alla liberazione dei blocchi e alla crescita personale.
Il protocollo Mindfulness Psicosomatica è stato ampiamente validato con numerose verifiche basate su validazioni neurofisiologiche e su test psicologici, sviluppate dall’Istituto di Psicosomatica PNEI di Psiconeuroendocrinoimmunologia.
Behavioural Analyst & Trainer
Dal 2015 mi occupo di formazione in Analisi Scientifica del Comportamento Non Verbale tenendo corsi in diverse città d’Italia.
Il lavoro di NeuroComScience ha l’obiettivo di sviluppare la ricerca scientifica sul comportamento non verbale per applicare tecniche innovative nel campo clinico-educativo, selezione del personale, negoziazione e vendita, colloquio investigativo, leadership e neuromarketing.
Attività di referenza
Sono Referente dell’area Area Ansia e Fobie e dell’area Area Alimentazione dell’associazione Aspic Psicologia.
Training Autogeno
Sono un’operatrice di Training Autogeno, tecnica di rilassamento volta a trattare gli stati d’ansia, le tensioni, l’insonnia e i disturbi psicosomatici.
Disturbi dell’apprendimento
Lavoro nel trattamento dei DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso il potenziamento dell’autoefficacia e della metacognizione e, soprattutto, grazie alle strategie di studio individualizzate per ogni caso.
Tecniche di memoria e lettura veloce
Da 10 anni mi occupo di tecniche innovative di apprendimento creativo, memoria e lettura veloce. La mia mission è quella di portare tali tecniche all’interno della scuola per renderle fruibili a tutti coloro che studiano.